Entrare nell’azienda di famiglia? Le domande dei giovani
Reading time: 6 minutes

by Daniela Montemerlo
SDA Professor of Strategic and Entrepreneurial Management
Mai come ora le imprese familiari (così come le altre imprese, in verità) sono sottoposte a una varietà di sollecitazioni e pressioni, talvolta di segno diverso, date la difficoltà dei tempi e la necessità conseguente di costruire e realizzare scelte strategiche che consentano di superare tali difficoltà. Da una parte, è riconosciuto il ruolo speciale che le famiglie proprietarie possono giocare in questo scenario e le aziende familiari sono portate ad esempio di resilienza, di stabilità dei risultati raggiunti e di potenzialità di sviluppo. Dall'altra, si continuano a evidenziare le trappole connaturate alla natura familiare dell’impresa e in cui ci si può permettere sempre meno di cadere.
In questo contesto si moltiplicano gli interrogativi delle nuove generazioni sul loro futuro nell'impresa di famiglia, che sollecitano anche noi studiosi e practitioner ad approfondire senza sosta i principi e le practices che proponiamo. Proviamo quindi a rifletterci insieme.