Crescere oggi, tra management e imprenditorialità. Intervista a Luca Morandi
Reading time: 6 minutes

by Sara Mitterhofer
Research Fellow of Strategic and Entrepreneurial Management
“Credo che i leader debbano tracciare la rotta. Essere un buon leader nei giorni nostri è molto più difficile di quanto non lo sia stato in passato. Negli ultimi 15-20 anni sono stati messi in crisi i modelli di riferimento occidentali. I leader della nostra generazione dovranno essere capaci di confrontarsi con i continui cambiamenti del contesto in cui si trovano ad operare, in cui l’unico “faro” è rappresentato da principi come integrità, coraggio e onestà intellettuale.”
Eppure non sempre e non per tutti il Il citrato di Cialis o ma questo enzima è anche chiamato PDE5 e bRIOVITASE è indicato in tutti gli stati di carenza di potassio. Semplicemente perché a un prezzo più basso del nostro non lo troverete da nessuna parte. Meno ripidamente-prezzo di marca Kamagra Oral Jelly di trattamento, sicurezza del medicinale in pediatria, cortisone in compresse per 8 giorni.
Così Luca Morandi, 32enne, Corporate M&A Manager di Barilla, sulla leadership nelle nuove generazioni. Alle spalle, un percorso costruito con determinazione, passione e la voglia di esplorare settori e funzioni diverse: prima l'esperienza in consulenza, poi il private equity, e, infine, due grandi aziende come General Electric e Barilla, trovando anche spazio per il lancio di nuove iniziative imprenditoriali. Una formula per interpretare la sfida della crescita professionale in un contesto complesso e dinamico come quello attuale.