Fare startup nel lusso: sogno o realtà?
Reading time: 6 minutes

Il concetto di luxury business è naturalmente associato nell’immaginario collettivo a marche centenarie che possono contare su prodotti iconici, fortemente rappresentativi; dei veri e propri super-eroi con nomi e storie note e conosciute, sulle quali le aziende del lusso continuano a costruire il proprio business e capitale simbolico. Coniugano il rispetto della tradizione con la capacità di declinarla in maniera contemporanea, passando così attraverso generazioni di clienti, mantenendo intatta la desiderabilità dei loro prodotti chiave e della marca.
Nello sviluppare le loro strategie, possono contare, spesso, su archivi di disegni, prototipi, prodotti, che ne enfatizzano l’autenticità, rafforzandone la reputazione, in un circolo di “innovazione nella tradizione” che spesso diventa molto virtuoso, come dimostrano i risultati economici delle marche di maggior successo.
In apparenza, quindi, il numero di start-up che operano nel lusso appare assai limitato, soprattutto se confrontato con altri business caratterizzati da un maggior dinamismo. In realtà, andando a esplorare lo scenario con maggior attenzione, sta emergendo una nuova generazione di imprese in grado di affermarsi all'interno di questo segmento.
Leggi tutto →